lunedì 24 febbraio 2014

Educazione

L'educazione consisteva nel prestare attenzione agli altri: bisognava trattarli con serietà e correttezza, comprenderne i sentimenti e i bisogni. Gli egoisti tendono a non comportarsi così, e si vede. Sono impazienti con quelli che ritengono contino poco: i vecchi, gli ignoranti, i poveri. Chi è educato, invece, presta sempre attenzione a tutti e tratta le persone, anche le più deboli, con rispetto.
Quanto siamo stati miopi ad ascoltare chi diceva che l'educazione era un'inutile convenzione borghese, ormai prima di valore.

Alexander McCall Smith - Il club dei filosofi dilettanti

Nessun commento:

Posta un commento